
Monte Athos, la Grecia vietata alle donne!
Hai mai sentito parlare del Monte Athos, in Grecia? Si trova nella penisola più orientale della Calcidica ed è un luogo davvero unico: una vera e propria “repubblica dei monaci” dove il tempo sembra essersi fermato. Ma c’è un dettaglio curioso (e a nostro avviso piuttosto sorprendente): alle donne è vietato entrare. Sì, davvero!
Cosa leggerai in questo articolo
- La regola dell’avaton sul Monte Athos
- Come ottenere il permesso e chi lo può richiedere
- Come visitare il Monte Athos, quindi?
- Vuoi organizzare la tua gita in barca al Monte Athos?
La regola dell’avaton sul Monte Athos
Questa regola, denominata avaton, risale a oltre mille anni fa e ancora oggi nessuna donna può accedere al territorio monastico. Non è semplice nemmeno per gli uomini! Infatti per accedervi serve un permesso speciale, chiamato “diamonitirion”, rilasciato solo a poche persone al giorno. Insomma, non è una gita che si improvvisa!
Come ottenere il permesso e chi lo può richiedere
Possono ottenere il permesso solo gli uomini maggiorenni, attraverso una richiesta presentata all’ufficio dei pellegrini di Ouranoupoli almeno 30 giorni prima della visita. L’ingresso giornaliero è limitato a solo 100 pellegrini cristiani ortodossi e 10 cristiani non ortodossi. I non cristiani non sono mai ammessi!
Come visitare il Monte Athos, quindi?
C’è una buona notizia: anche senza mettere piede nel Monte Athos, è possibile scoprirne la bellezza e il mistero. Come? Con una mini-crociera in barca che parte da Ouranoupoli e costeggia la penisola. Dal mare si possono ammirare i monasteri incastonati nella roccia, come Simonopetra o Dionysiou, uno spettacolo davvero affascinante!
E se ami camminare, ci sono anche dei sentieri panoramici nella zona “libera” a nord della penisola, dove si possono visitare piccoli monasteri e godersi la natura, senza restrizioni.
Vuoi organizzare la tua gita in barca al Monte Athos?
Se vuoi ammirare le bellezze di questo luogo misterioso e spirituale, basta prenotare un’escursione via mare che può regalare emozioni anche ai viaggiatori più curiosi… e a tutte le viaggiatrici! Clicca QUI
Scopri di più sulle meraviglie della Penisola Calcidica leggendo i nostri articoli QUI!
